Seguici su
Cerca
Tradurre e legalizzare documenti stranieri | Elenco procedimenti | Elenco delle tipologie di procedimento | Tipologie di procedimento | Attività e procedimenti | Amm. Trasparente

Tradurre e legalizzare documenti stranieri

Gli atti e i documenti rilasciati da autorità straniere per avere validità anche in Italia devono essere legalizzati dalle ambasciate o dai consolati italiani all'estero e devono essere tradotti in italiano.

Per legalizzare i documenti occorre presentarsi al consolato con l'atto originale.

Se si fa parte di uno dei Paesi che hanno sottoscritto la Convenzione de l'Aja del 5 ottobre 1961, per legalizzare atti e documenti rilasciati da autorità straniere occorre farsi apporre la cosiddetta postilla o apostille, cioè una certificazione che convalida sul piano internazionale l'autenticità di qualunque atto pubblico e notarile.


Se l'atto è stato rilasciato da un consolato straniero in Italia la legalizzazione è apposta dalla Prefettura. (DPR n. 445/2000 art. 33 comma 4) 

 


AMBASCIATE E CONSOLATI

RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE STRANIERE IN ITALIA

CONVENZIONE DELL'AJA

Informazioni

Modalità di avvio:

Richiesta