Seguici su
Cerca
Residenza - Anagrafe Temporanea | Elenco procedimenti | Elenco delle tipologie di procedimento | Tipologie di procedimento | Attività e procedimenti | Amm. Trasparente

Residenza - Anagrafe Temporanea

DESCRIZIONE

L’Anagrafe della popolazione Temporanea è un particolare tipo di registro che consente alle persone che non hanno ancora deciso di stabilirsi definitivamente in un Comune, di segnalare la propria situazione al Comune in cui hanno fissato temporaneamente il proprio domicilio.

La popolazione temporanea è costituita da persone che dimorano nel Comune da non meno di 4 mesi e non vi hanno ancora fissato la dimora abituale.

Serve ad evitare che il Comune di effettiva residenza possa procedere a cancellazione nel periodo di assenza. L’iscrizione all’Anagrafe Temporanea non consente il rilascio di alcun certificato anagrafico, che deve essere richiesto al Comune di effettiva residenza, ma può essere richiesta un’attestazione in cui si dichiara l’effettiva iscrizione tra i residenti temporanei, senza che da ciò possa essere derivato alcun diritto assimilabile con la residenza.

La Residenza Temporanea può essere anche autocertificata direttamente dall’interessato.

L'Ufficio Anagrafe trascorso un anno dalla presenza sul territorio comunale, calcolato comprendendo i 4 mesi di dimora precedenti all'iscrizione ne registro, valuterà se vi siano le condizioni per l'iscrizione del cittadino nell'Anagrafe della Popolazione Residente, anche con procedura d’ufficio, con conseguente cancellazione dall’Anagrafe di precedente residenza.
In tal modo il cittadino acquisisce tutti i diritti e i doveri relativi all’iscrizione nell’Anagrafe del Comune di Bianzano.

La cancellazione dal registro dell’Anagrafe dei Residenti Temporanei può avvenire per trasferimento in altro Comune o all’estero, iscrizione nell’Anagrafe dei residenti del comune di Bianzano, per irreperibilità accertata d’ufficio.

L’iscrizione e la cancellazione nel registro dei Residenti Temporanei viene comunicata al Comune di residenza effettiva. L’iscrizione nel registro dei residenti temporanei è soggetta alle verifiche previste dall’art.5 del d.L. n.47/2014, relativamente alla titolarità di occupazione dell’abitazione.

 

MODALITA' DI RICHIESTA: 

• compilazione e sottoscrizione del modulo “RICHIESTA RESIDENZA TEMPORANEA"  trasmesso unitamente agli allegati occorrenti con una delle seguenti modalità:

  1. per mail: info@comune.bianzano.bg.it
  2. posta elettronica certificata – protocollo@comunebianzano.legalmail.it (solo da Pec)
  3. servizio postale – Comune di Bianzano, Via Chiesa,7 – 24060 Bianzano;
  4. consegna a mano – Palazzo Comunale - Ufficio Demografici (vedi link esterno per gli orari di apertura al pubblico)

 Nel caso di compilazione parziale o documentazione incompleta, la richiesta non sarà accettata.

I moduli sono scaricabili in fondo alla pagina o disponibili presso l'Ufficio Anagrafe del Comune.

 

REQUISITI DEL RICHIEDENTE:

• essere residenti in un altro Comune Italiano o (solo per i cittadini italiani) essere iscritti nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE)

• essere domiciliati nel Comune di Bianzano da almeno 4 mesi

 • essere in possesso di un titolo di occupazione dell’immobile

La residenza temporanea non può essere concessa se a richiederlo è persona già residente nel Comune.

 

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE:

Occorre presentare la seguente documentazione:

    • Modulo Richiesta inserimento Anagrafe Temporanea compilato e sottoscritto

    • documento d’identità

    • titolo di occupazione immobile

Informazioni

Normativa di riferimento:

D.P.R. n. 223 del 30 maggio 1989

Eventuale operatività:

Silenzio assenso

Modalità di avvio:

Istanza di parte