Informazioni
Richiesta
Dall' 11 gennaio 2016 per richiedere il passaporto è obbligatoria la procedura online, totalmente gratuita, realizzata dalla Polizia di Stato "Agenda passaporto". Il cittadino con questo servizio può richiedere il passaporto compilando la domanda direttamente registrandosi sul sito https://www.passaportonline.poliziadistato.it : il sistema permette di scegliere il luogo, il giorno e l'ora per la consegna della documentazione e per la rilevazione delle impronte digitali necessarie per il rilascio del passaporto biometrico obbligatorio dal maggio scorso.
Una volta conclusa l'operazione di inserimento dei dati, il programma consente sia di specificare eventuali urgenze nell'avere il documento d'espatrio che di avere la ricevuta della prenotazione con l'indicazione della documentazione da presentare.
Coloro che invece non dispongono di una connessione Internet, possono richiedere la prenotazione online attraverso I COMUNI DI RESIDENZA o presso le stazioni dei Carabinieri, portando con sé un documento di riconoscimento e il codice fiscale.
DA PRODURRE ALL’ATTO DELLA PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA:
(AGGIORNATO AL 10/09/2019)
a) Un documento d’identità valido del richiedente (n.b. portare con sé, oltre all'originale, anche una fotocopia del documento).
b) Due fotografie identiche, delle quali una legalizzata qualora la domanda non sia presentata personalmente dall’interessato, recenti, frontali, a volto scoperto e a sfondo bianco (normativa ICAO).
c) Attestazione di versamento di € 42.50 esclusivamente mediante bollettino postale di conto corrente n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – causale: “importo per il rilascio del passaporto elettronico”.
d) Un contributo amministrativo di € 73.50 in contrassegno telematico ( non necessario per il passaporto temporaneo) acquistabile nelle rivendite di valori bollati o in tabaccheria.
e) Eventuale precedente passaporto. In caso di smarrimento o furto, allegare la denuncia presentata..