Seguici su
Cerca
Variare l'indirizzo o formare una nuova famiglia | Elenco procedimenti | Elenco delle tipologie di procedimento | Tipologie di procedimento | Attività e procedimenti | Amm. Trasparente

Variare l'indirizzo o formare una nuova famiglia

I Cittadini residenti che variano il proprio indirizzo nell’ambito del territorio comunale o che formano una nuova famiglia anagrafica (anche se non comporta cambio di indirizzo), devono presentare la dichiarazione presso l'Ufficio Anagrafe del Comune entro 20 giorni da quando si è verificata la variazione.
 
Chi può fare la denuncia
 
La dichiarazione deve essere presentata e firmata dall’interessato. In caso di trasferimento di un intero nucleo familiare, la dichiarazione può essere presentata da uno qualsiasi dei componenti la famiglia, purché maggiorenne. Le dichiarazioni relative ai minori devono essere rese da chi ne esercita la potestà o la tutela. 
 
Documentazione da presentare
 
• Patente di guida di tutti i componenti della famiglia che la possiedono e targhe degli autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, intestati alle persone che trasferiscono la residenza (non a Ditte). Questi dati verranno inviati alla Motorizzazione che provvederà ad inviare l’etichetta adesiva del nuovo indirizzo da incollare sui documenti.
 
Procedura
 
1. Presentata la richiesta, l’Ufficio, come previsto dalle norme vigenti. richiede alla Polizia Municipale un accertamento anagrafico che può comportare più sopralluoghi;
2. In caso di accertamento positivo, il procedimento viene chiuso con la variazione dell’indirizzo in Anagrafe o con la costituzione di una nuova famiglia anagrafica.

Informazioni

Modalità di avvio:

Richiesta