Informazioni
Istanza di parte
		Le autentiche di copia servono a comprovare l'autenticità della copia di un documento e pertanto possono sostituire l'originale per gli usi previsti dalla legge. La copia del documento, può anche essere autenticata:
		- dal funzionario addetto a ricevere la documentazione nell'ambito del procedimento in corso;
		- dal funzionario che ha emesso il documento o presso il quale è depositato l'originale;
		- dal notaio;
		- dal segretario generale comunale;
		- dal cancelliere del Tribunale.
Si può presentare allo sportello anche una persona diversa dall'interessato, purché maggiorenne ed è possibile rivolgersi anche a un comune diverso da quello di residenza.
Quando non si può autenticare la copia di un atto
		Costo
		
		Le copie autentiche sono soggette all'imposta di bollo fin dall'origine a meno che non si ricada in una delle ipotesi di esenzione previste dalle leggi vigenti. L'esenzione deve essere motivata.
		In bollo: una marca da Euro 16,00 ogni 4 facciate del documento originale e Euro 0,52 per diritti di segreteria.
		In esenzione: Euro 0,26 per diritti di segreteria.
NORMATIVA