Seguici su
Cerca

Servizio Raccolta Rifiuti Solidi Urbani

Val Cavallina Servizi s.r.l. svolge il servizio di gestione dei rifiuti nel Comune secondo la modalità Porta a porta

Esposizione dei rifiuti

Il rifiuto deve essere esposto all’esterno della proprietà privata non prima delle ore 20.00/20.30 del giorno precedente alla raccolta e comunque entro le ore 6.00 del giorno stesso di ritiro.

Per pesi superiori a Kg 20 è necessario utilizzare idonei contenitori che possono essere movimentati meccanicamente dagli automezzi adibiti alla raccolta (per informazioni contattare Val Cavallina Servizi srl).

Frazione umida (raccolta nel bidoncino e in sacchi mater-bi)

La raccolta della frazione umida avviene il lunedì e giovedì, insieme a plastica e frazione secca.
Il rifiuto umido deve essere contenuto in sacchetti biodegradabili (mater-bi) da riporre negli appositi bidoncini. Può contenere esclusivamente gli avanzi di cibo.

È assolutamente proibito conferire residui di giardino.

Rifiuti di natura plastica (raccolti in sacchi gialli trasparenti)

La raccolta della plastica avviene il lunedì e giovedì, insieme a frazione secca e umido.

Il materiale plastico è una categoria di rifiuto molto varia e nell’uso domestico se ne trova di diverse tipologie. I materiali plastici che possono essere conferiti nella raccolta porta a porta devono essere puliti e non devono contenere residui di prodotto. Tra i principali rifiuti appartenenti a questa categoria troviamo: bottiglie, flaconi per detersivi, saponi e cosmetici, nonché vaschette e confezioni per alimenti, ecc.

Non si possono conferire beni durevoli in plastica (es.: giocattoli, custodie cd, bicchieri e piatti in plastica…). Si ricorda che le bottiglie in plastica devono essere ridotte in volume.

Carta e cartoni (raccolta in contenitori a riuso o accumulati e piegati)

La raccolta della carta/cartone avviene con cadenza quindicinale (mercoledì).
La carta/cartone deve essere ridotta di volume e esposta in contenitori rigidi a rendere o accatastata in modo ordinato oppure ancora legata con spago. È buona norma togliere graffette e nastro adesivo o qualsiasi altro componente estraneo.

Vetro e lattine (raccolti in contenitori rigidi a riuso non superiori ai 20/25 kg di peso)

La raccolta di vetro e lattine avviene con cadenza quindicinale (mercoledì).
Il vetro e le lattine possono essere conferiti insieme nello stesso contenitore rigido a rendere. È importante che il peso dei contenitori da svuotare non superi i 20/25 kg.

Non vengono ritirati materiali in ceramica e contenitori di vernici.

Frazione secca (raccolta nel sacco viola trasparente)

La raccolta della frazione secca avviene il lunedì e giovedì, insieme a plastica e umido.

Al fine di garantire il controllo della conformità del rifiuto da parte degli operatori, è obbligatorio che i rifiuti vengano inseriti nel sacco trasparente in forma sciolta, non all’interno delle borsette di plastica colorate – opache.

Centro di raccolta comunale

Presso il Centro di Raccolta situato in Via delle Fontane è possibile conferire le seguenti tipologie di rifiuti:

  • Carta e cartone, 
  • Vetro e lattine, 
  • Imballaggi in plastica, 
  • Ingombranti, 
  • Apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), 
  • Legno, 
  • Materiali inerti, 
  • farmaci, 
  • batterie, 
  • olii, verde 
  • ramaglie

Gli orari di apertura sono i seguenti:

  • Martedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
  • Sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 - dalle ore 14.00 alle ore 16.00

Sezione ARERA

Per visionare il Modulo che consente alle Amministrazioni pubbliche di ottemperare, in modo semplice, agli adempimenti previsti dalla deliberazione n. 444/2019/R/RIF, “Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati”, dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) vedi la documentazione caricata dal gestore nella sezione Trasparenza rifiuti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
09 dicembre 2022