Statuto
Lo statuto dell'ente è il complesso delle norme fondamentali che ne regolano la struttura e l’attività
Lo statuto stabilisce le norme fondamentali dell'organizzazione dell'ente e, in particolare, specifica le attribuzioni degli organi e le forme di garanzia e di partecipazione delle minoranze, i modi di esercizio della rappresentanza legale dell'ente, anche in giudizio.
Lo statuto stabilisce i criteri generali in materia di organizzazione dell'ente, le forme di collaborazione, della partecipazione popolare, del decentramento, dell'accesso dei cittadini alle informazioni e ai procedimenti amministrativi, lo stemma e il gonfalone.
Lo statuto stabilisce norme per assicurare condizioni di pari opportunità tra uomo e donna, ai sensi della legge 10 aprile 1991 n. 125, e per garantire la presenza di entrambi i sessi nelle giunte e negli organi collegiali del comune.
Lo statuto è deliberato dal consiglio comunale con il voto favorevole dei due terzi dei consiglieri assegnati.
03/10/2020
03/10/2020